Ente Autonomo Regionale Teatro di Messina

Pipino il Breve

9448 9448 people viewed this event.

𝐍𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐝𝐚𝐭𝐞:
Venerdì 9 maggio 2025 – ore 21:00
Sabato 10 maggio 2025 – ore 21:00
Domenica 11 maggio 2025 – ore 17:30

𝐈 𝐛𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐠𝐢𝐚̀ 𝐚𝐜𝐪𝐮𝐢𝐬𝐭𝐚𝐭𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐞 𝐝𝐚𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐠𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐯𝐚𝐥𝐢𝐝𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐞 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐝𝐚𝐭𝐞.

𝐏𝐞𝐫 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐞 𝐚𝐬𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚:
Telefono: 090 2408836
Email: botteghino@teatrovittorioemanuele.it

Ci scusiamo per il disagio e ringraziamo il pubblico per la comprensione.


(PROSA – SPETTACOLO IN ABBONAMENTO)

Pipino il breve | ovvero la nascita di Carlo Magno

Commedia musicale di Tony Cucchiara
regia
Giuseppe Romani
con
Tuccio Musumeci

produzione Teatro della Città | centro di produzione teatrale

scene e costumi Francesco Geracà
musiche Tony Cucchiara
coreografie Silvana Lo Giudice

Personaggi e interpreti
Pipino il Breve, Re di Francia Tuccio Musumeci
Belisenda, Regina d’Ungheria Carmela Buffa Calleo
Filippo, Re d’Ungheria Emanuele Puglia
Berta dal “Gran Piede”, loro figlia Lydia Giordano
Belisario di Magonza Alex Caramma
Falista, sua figlia Evelyn Famà
Marante, scudiero di Falista Salvo Disca
Bernardo di Chiaramonte Giovanni Strano
Morando di Ribera Cosimo Coltraro
Aquilone di Baviera Rosario Valenti
La Lamentatrice Federica Fischetti
Il Cacciatore Lamberto Enrico Manna

Cortigiani e popolani
Alex Caramma
Francesca Coppolino
Antonio Costantino
Lorenza Denaro
Federica Fischetti
Noemi Galeano
Roberta Percolla
Giada Romano
Rosaria Salvatico
Giorgia Torrisi Lo Giudice
Daniele Virzì

Musicisti e cantastorie
Simone Cacciatore
Roberto Fuzio
Piero Pia
Ivan Rinaldi
Pietro Scalzo


L’inossidabile Tuccio Musumeci, tra i più grandi capocomici del teatro italiano, torna a interpretare il personaggio del re di Francia Pipino, nella storica e divertente commedia musicale Pipino il Breve che, da quasi 50 anni (debuttò nel 1978), è ritenuta un vero e proprio simbolo del teatro siciliano nel mondo.

Il capolavoro dell’indimenticabile Tony Cucchiara prodotto dal Teatro della Città – Centro di Produzione Teatrale è un’occasione unica per godere della maestria di Tuccio Musumeci e del pregevole e imponente cast di attori, cantanti e ballerini, che mettono in scena lo spettacolo senza tempo sulla storia di Pipino il Breve, Berta la Piedona e la nascita dell’imperatore Carlo Magno.

Lo spettacolo con la regia di Giuseppe Romani, le musiche di Tony Cucchiara, le coreografie di Silvana Lo Giudice riprese da Giorgia Torrisi, le scene e i costumi di Francesco Geracà, le armature di Fiorenzo e Davide Napoli (Marionettistica F.lli Napoli) –  vede in scena, oltre al mattatore Musumeci nel ruolo del titolo, la compagnia del Teatro della Città composta da (in ordine alfabetico): Carmela Buffa Calleo (Belisenda, Regina d’Ungheria). Cosimo Coltraro (Morando di Ribera), Salvo Disca (Marante, scudiero di Falista, Evelyn Famà (Falista, figlia di Belisario), Lydia Giordano (Berta dal “Gran Piede” figlia dei regnanti d’Ungheria), Enrico Manna (Il Cacciatore Lamberto), Emanuele Puglia (Filippo, Re d’Ungheria), Giovanni Strano Bernardo di Chiaramonte. 

Completano il cast: Alex Caramma, Francesca Coppolino, Antonio Costantino, Lorenza Denaro, Federica Fischetti, Noemi Galeano, Roberta Percolla, Giada Romano, Rosaria Salvatico, Giorgia Torrisi Lo Giudice, Rosario Valenti, Daniele Virzì

Musicisti e cantastorie sono Simone Cacciatore, Roberto Fuzio, Piero Pia, Ivan Rinaldi, Pietro Scalzo.
Una compagnia variegata che, grazie alla vitalità della musica e attraverso le tecniche tipiche dell’opera dei pupi, propone la vicenda dell’avventuroso matrimonio fra Pipino “il Breve” e Berta d’Ungheria, detta “dal grande piede”. Una storia in cui 13 quadri caratterizzati da vicende vivaci e colorate si susseguono seguendo un ritmo incalzante e coinvolgente per un musical dalle radici antiche ma sempre attuale e capace di coinvolgere il pubblico di ogni età.


Orario spettacoli e turni abbonati

Data - 09-05-2025

Orario - 21:00

Data - 10-05-2025

Orario - 21:00

Data - 11-05-2025

Orario - 17:30

 

Date spettacolo

09-05-2025 to
11-05-2025
 

Location

 

Tipologie di evento

 

Categoria dell'evento

Share With Friends

Pipino il Breve